Basta con i Soprusi
  • Home
    • Altri Casi Segnalatimi
  • Causa Distributore
    • Sentenza T.A.R. Lombardia
    • Sentenza C. di S.
    • Articoli di Giornale
    • Corrispondenza con l'Avvocato Difensore la causa del Distributore Carburanti
  • Causa Incidente Stradale
    • Verbale Polizia Municipale
    • Rilevamenti e Osservazioni
    • Atto di Citazione la Controparte
    • Difesa della Controparte
    • Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU)
    • Consulenza Tecnica di Parte (CTP)
    • Valutazione Medico/Legale del Danno Fisico
    • Relazioni Udienze
    • Dettagli Temporali e Osservazioni
    • Corrispondenza con l'Avvocato Difensore la Causa Incidente Stradale
    • SENTENZA
  • Condizioni della Casa in cui vivo
    • Esempi di Soprusi
    • Barclays Bank
  • Domande e/o Commenti
    • Mail inviate per denunciare la mia attuale situazione

Passando il cursore sopra i Titoli si aprirà una "Lista a Tendina" per visualizzare ulteriori pagine
spesse volte mi sono sentito dire che esistono più VERITÀ mia opinione è che ne esiste solo una il resto si chiama MENZOGNA
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.


Prego chiunque visiti questo Sito di condividerlo tramite gli appositi pulsanti 
che troverete in fondo ad ogni pagina (File Sharing) oppure tramite "passaparola"

La Nuova Sardegna (Oristano)
L'Unione Sarda

Privacy Policy

Qui faccio notare un errore inconfutabile di chi ha redatto la Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU)
ovvero vengono calcolati ulteriori 17 metri
mentre dal filmato si vede perfettamente che la moto era ferma oltre la linea d'arresto

(guardare la seconda immagine)
quindi ritengo che il Professionista incaricato dal Giudice del Tribunale alla CTU abbia scritto sulla relazione:
La sequenza di interesse è stata quindi analizzata fotogramma per fotogramma, potendo eseguire misure dei tempi
precise al
 "decimo di
secondo" 
ma effettivamente questo non é stato fatto

Questa è la Foto allegata nella Relazione del CTU

Immagine

Questa è la Foto della Realtà dei Fatti

Immagine

Sono una "persona qualunque" con la Licenza di Scuola Media Inferiore (3^ Media Scuola dell'Obbligo) alla quale hanno insegnato che in qualsiasi tipologia di calcolo matematico se uno dei dati é sbagliato il risultato non può essere corretto ... mi spiego meglio con un esempio: 5+5=10 4+5=9 non può essere 10

Questa é la 1^ e-mail (PEC) inviata al Professionista che ha redatto la CTU
incaricato dal Tribunale

Immagine

Questa é la 2^ e-mail (PEC) dove avviso il sopracitato Professionista
di avere organizzato il sito in maniera più logica

Immagine

Questa è la 3^ ed ultima e-mail (PEC) inviata al sopracitato Professionista

Immagine

Compiti e Doveri del Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU)

Immagine
Immagine

Ubicazione della Telecamera
via Varesina in prossimità del n. 157

Immagine

Luogo evento
via Varesina in prossimità del n.184

Immagine

Dettaglio ubicazione Telecamera

Immagine
Immagine

Dettaglio del luogo
ove é avvenuto l'Incidente

Immagine

Questo é il Filmato dell'Incidente occorsomi in data 13 Novembre 2010
fate attenzione alla sagoma che spunta d'improvviso davanti al Furgone Giallo parcheggiato a sinistra e poi scompare
fate attenzione al Timer in basso a sinistra
considerazione personale:
come é possibile che andassi a 113 km/h visto che quel tratto di strada
misura dal Semaforo dove ero fermo fino alla fine di via Varesina più o meno 150 metri (fonte Tuttocittà)

Faccio notare che sul Verbale redatto dagli Agenti di Polizia Municipale intervenuti sul luogo dell'incidente c'é scritto: 
veniva determinato che il veicolo A proveniente da Piazzale Accursio
(che dista dall'Incrocio Semaforico più di un chilometro)
percorreva il citato tratto della via Varesina a velocità sostenuta circolando pressoché al centro della carreggiata.

Filmato dell'Evento

Dettaglio dell'Impatto

Spazi di frenata 
in base al tipo di Strada


Immagine

Spazi di frenata in base al tipo di Veicolo
Strada asciutta

Immagine

Velocità espresse in
Km/h e m/sec.

Immagine

Quindi basandosi sulle misure effettuate e riportate sul Verbale dell'Incidente é matematicamente impossibile che andassi a 113 Km/h 
(tracce di frenata mista scarrocciamento della lunghezza di m 9,61)

e comunque sia anche se avessi avuto una velocità di 50 km/h non avrei avuto sufficiente "spazio di frenata" 
mi chiedo come sia possibile che un Motociclo che raggiunge una
 velocità massima di 241 Km/h in 6^ marcia
raggiungere la velocità di 113 Km/h in 2^ marcia 
(Veniva appurato che il veicolo A aveva inserita la 2^ marcia)

Motociclo Triumph Speed Triple 955i

Immagine

Scheda Tecnica

Immagine

Calcolo semplice da Terza Media (Scuola dell'Obbligo) dato certo l'accelerazione del Motociclo rilevata da Scheda Tecnica redatta su informazioni acquisite dalla Casa Madre ovvero da 0 a 400 metri in 11 secondi
Dividendo 400 metri per 11 secondi si ottiene 36,36 "arrotondiamo" pure a 37 significa che in 1 secondo il Motociclo percorre 37 metri quindi basta fare 150 metri (che è più o meno la lunghezza del tratto di strada interessato l'Incidente) diviso 37 metri e si ottiene 4,05 significa che in 4 secondi sarei arrivato in Piazzale Cacciatori delle Alpi (indipendentemente dalla velocità) controllate il Timer del filmato in basso a sinistra quanti secondi sono trascorsi dalla partenza all'evento ... dalla Partenza 15:07:38 (il motociclo era già in movimento) alle 15:07:42 ho frenato "inchiodato" quindi sono passati 4 secondi dalla partenza alla frenata ... ergo è MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE che andassi a 113 Km/h ... ovvero un po' meno della metà della velocità massima raggiungibile dal Motociclo 241 diviso 2 = 120,5 senza l'ausilio di formule algebriche 

Questo un estratto della dichiarazione della Controparte resa a Verbale

Immagine

Questo il modello di Autoveicolo di proprietà della Controparte coinvolto nell'Incidente

Immagine

Non credete che se avesse realmente azionato l'indicatore di direzione destro nel filmato si dovrebbe notare ?

Richiesta d'aiuto inviata all'FMI (Federazione Motociclistica Italiana)
alla quale non ho ottenuto risposta

Immagine
Immagine

Un'ulteriore ambiguità consiste nel fatto che pur essendo presente una Telecamera dello stesso tipo sita all'incrocio
(quindi con maggiori dettagli)
abbiano preferito avvalersi delle immagini di quella installata un centinaio di metri prima

Immagine
Immagine
Immagine

Corrispondeza intercorsa (Fax ed email PEC) tra la scrivente ed il Reparto Radiomobile della Polizia Municipale del Comune di Milano

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

PEC inviate alla Cancelleria del Tribunale di Milano indirizzate al Giudice patrocinante la causa dell'incidente stradale (nessuna risposta)

Immagine
Immagine

Cosa è realmente successo in data 13 Novembre 2010

Considerando il fatto che hanno scritto in molti in merito all'incidente che ho subito in data 13 Novembre 2010, nessuno dei quali presente sul luogo e nel momento dell'evento, e per mia superficialità mai esposto nel dettaglio credendo ancora in cose e valori morali come Obiettività, Giustizia, Onestà, di seguito racconto cosa è effettivamente accaduto il giorno che la mia vita è cambiata completamente; da notare che il mio racconto è avvalorato dal video che mostra l'incidente.
In data 13 Novembre 2010 mi trovavo alla guida del mio motociclo di marca Triumph colore Nero modello 955i con l'amico Daniele, anche lui alla guida del suo motociclo Triumph di colore Bianco e modello successivo il mio, con la sua compagna all'epoca dei fatti.
Alle ore 15:06:41 ci trovavamo con entrambe i motocicli fermi con le rispettive ruote posteriori leggermente dopo la linea d'arresto dell'incrocio semaforico, questi proiettante luce Rossa, di via Varesina con via Filippo Palizzi; al cambio del segnale ottico, luce Verde, alle ore 15:07:37 entrambe abbiamo ripreso la marcia in direzione Piazzale Cacciatori delle Alpi, circa a metà della conformazione a dosso dell'intersezione effettuavo una modesta accelerazione, portando la velocità del motociclo più o meno a 80km/h, per poter oltrepassare il motociclo di Daniele e spostarmi dal lato destro della carreggiata al centro di questa allo scopo di ottenere maggior spazio di manovra in tutte le direzioni.
Terminando la manovra mi avvidi che l'autoveicolo condotto dalla controparte, marca Ford modello Focus colore Nero, stava immettendosi nel flusso di traffico senza l'aver azionato l'apposito indicatore di direzione destro, diversamente da quanto dichiarato a Verbale, e senza il dare la precedenza a chi già circolava sul tratto di strada.
Immediatamente ho agito su leva e pedale dei freni per evitare di collidere contro il sopracitato autoveicolo non avendo sufficiente spazio di frenata per arrestare il motociclo in sicurezza questa è la CAUSA.
Gli EFFETTI, mio malgrado, sono stati che mentre io finivo sotto una macchina in sosta sul lato destro della via Varesina procurandomi ingenti danni fisici, fui ricoverato nella sezione di Terapia Intensiva dell'ospedale Niguarda Cà Granda con Prognosi Riservata e successivamente dichiarato Invalido Civile al 100%; gli intervenuti successivamente l'evento hanno provveduto a scrivere molteplici inesattezze dando la possibilità ai vari "esperti del settore" di creare una ricostruzione dell'evento faziosa e, cosa più grave, fuorviante; ho avvisato più volte i sopracitati non ottenendo risposta.
Questo è ciò che è accaduto.

Alberto Ferrari  
 Calcolo Danno Biologico
Powered by: www.studiocataldi.it 
Tweet
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Altri Casi Segnalatimi
  • Causa Distributore
    • Sentenza T.A.R. Lombardia
    • Sentenza C. di S.
    • Articoli di Giornale
    • Corrispondenza con l'Avvocato Difensore la causa del Distributore Carburanti
  • Causa Incidente Stradale
    • Verbale Polizia Municipale
    • Rilevamenti e Osservazioni
    • Atto di Citazione la Controparte
    • Difesa della Controparte
    • Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU)
    • Consulenza Tecnica di Parte (CTP)
    • Valutazione Medico/Legale del Danno Fisico
    • Relazioni Udienze
    • Dettagli Temporali e Osservazioni
    • Corrispondenza con l'Avvocato Difensore la Causa Incidente Stradale
    • SENTENZA
  • Condizioni della Casa in cui vivo
    • Esempi di Soprusi
    • Barclays Bank
  • Domande e/o Commenti
    • Mail inviate per denunciare la mia attuale situazione